Conosciamoci meglio

Come ti chiami?

Sabrina

Luana

Soprannome?

S: Sabrinita: un bel ricordo di quando studiavo spagnolo all’Università

L: Molti, ma tutti poco significativi!

Quanti anni hai?

S: 40 più di mia figlia!

L: Forty is the new twenty!!!

I tuoi studi?

S: Liceo scientifico.
Laurea in Economia e Commercio.
Tesi in Economia dell’Ambiente sullo Sviluppo Sostenibile.

L: Liceo scientifico (per la mia innata propensione alla matematica).
E laurea in Lingua Russa.
Hai un senso logico, vero?

Che cosa ti piace fare di più nella vita?

S: Sognare!

L: Vivo, mentre l'altra sogna 🙂

Aggettivi per definirti?

S: Riflessiva e accomodante

L: Dinamica e iperattiva!

Il tuo punto debole?

S: A volte sono "troppo" riflessiva

L: "poco" sognatrice!

Come definiresti l'altra?

S: Un caterpillar

L: hacker creativa

Come ti vesti di solito?

S: Adoro abiti e accessori british style

L: Se posso i tacchi alti! Se non riesco, li porto in borsa!

Cosa ti dicono più spesso?

S: sei gentilissima 🙂 🙂 🙂

L: Datti una calmata!

Il giorno più bello della tua vita?

S: Quando ho visto il mio primo dodo, vivo!

L: Il mio viaggio a La La Land!

La prima cosa che fai al mattino?

S: Guardo il panorama davanti ad una tazza di caffè

L: un, due, tre.  Pronti via!

L'ultima cosa che fai la sera?

S: Leggo "le pillole di ottimismo".

L: leggo l'Internazionale, se non mi addormento prima.

Ultimo libro letto?

S: Fondamenta degli Incurabili di Iosif Brodskij

L: la misura del tempo di Gianrico Carofiglio

Film preferito?

S: Il pianista di Roman Polanski

L: il lato positivo di David O. Russell

Cosa ascolti quando sei in ufficio?

S: Radio 3, quando non c'è la mia collega

L: Virgin Radio, quando non c'è la mia collega

Se potessi scegliere, dove vorresti vivere?

S: sull'isola della Giudecca

L: nella New York che verrà!

Il drink preferito?

S: la "pina colada", sempre che esista ancora...

L: il Mojito, ovviamente!

Il tuo primo volo?

S: anno 1988 Venezia-Parigi con Air France

L: anno 1994, Trieste-Fiumicino-Catania, nell’epoca pre low-cost, in cui volando ti offrivano i mitici Krumiri, gratis!!!

Un viaggio da giovane per risparmiare?

S: direi... Grecia 1995.
Trieste-Patrasso 36 ore di navigazione in traghetto, sacco a pelo sul ponte
Patrasso - Atene 2 ore di bus
Pireo - Santorini 8 ore di ferry. Tappa a Ios, e ho detto tutto!
Soggiorno rigorosamente in tenda. E ritorno, ovviamente!

L: Dormire in auto a Marbella in 5!

Chi organizza i tuoi viaggi?

S: alle volte capita che me ne occupi io...

L: il mio compagno, dall'inizio alla fine: sono come il calzolaio...

In viaggio mai senza?

S: Macchina fotografica, batterie, caricabatterie, rullini .. e oggi schede...
Ho rischiato di perdere qualche amicizia per colpa delle mie foto, in viaggio...

L: una valigia di medicinali, perché io, la mia ipocondria, non la lascio mai a casa!

Peso della valigia?

S: Sempre ai limiti della franchigia

L: Viaggio sempre leggera perché non so fare la valigia, infatti manca sempre quello che mi serve!

Il luogo più suggestivo dove hai soggiornato?

S: Alla Posada De Las Flores Punta Chivato, Mar di Cortes, Baja California, Mexico

L: In un lodge in riva all’oceano al Tsitsikamma National Park, SudAfrica.

Il luogo più fotogenico?

S: Gli haveli di Mandawa Rahjastan, India

L: Big Island, Hawaii: la vegetazione che trova spazio per crescere tra la lava è uno spettacolo unico da fotografare.

La città dove torneresti sempre?

S: Parigi.

L: Roma, senza dubbio.

Il locale più originale dove hai bevuto un caffè?

S: III Draakon a Tallinn, Estonia.. Calda ambientazione medievale.

L: “Artico Ice Bar” ad Honningsvag, Norvegia (ma nel mio caso era una vodka!)

E un calice di vino?

S: Al porto di Cancale, Bretagna. Ostriche e bollicine. 2002

L: Nel parco della cantina Boschendal a Drakenstein, nella valle dei vini, Sudafrica.

Le spiagge che più che ti hanno emozionato?

S: Anse Georgette, Praslin, Fteryes Beach ad Antigua, Porthcurno Beach in Cornovaglia con la neve, Playa de Chinguarime a La Gomera

L: Kendwa Beach a Zanzibar, Siesta Key in Florida, Diakoftis a Karpathos, Is Arutas in Sardegna

Il mare dei tuoi sogni?

S: El Nido, Palawan, Filippine.

L: Abel Tasman NP, Nuova Zelanda

La vista da un finestrino?

S: L'Himalaya con il sole

L: La penisola calcidica

Un luogo da film?

S: Tatsumi Bashi, il ponte di “Memorie di una Geisha” A Gion, Kyoto, Giappone

L: Il ponte sul fiume Kwai, Thailandia

Il tuo ferragosto insolito?

S: Sarajevo 2009. In auto. Deciso il giorno prima.

L: San Pietroburgo 1999 con la giacca a vento per il freddo

Il tuo stopover preferito?

S: Dubai, of course. Ne ho fatti diversi, ma sono sempre pronta a ripetermi.
Ogni volta trovo un nuovo pezzo di città che si aggiunge a quelli già esistenti. Mi piace la sua evoluzione. E la trovo divertente.

L: Preferisco di granlunga i voli diretti!!!

Il viaggio perfetto con i figli?

S: Giappone, in treno e in bicicletta

L: Sicilia, on the road.

Il prossimo viaggio in famiglia?

S: West Australia, magari al Ningaloo Reef...

L: Islanda, magari in camper

Il prossimo viaggio in solitaria?

S: L'antica Persia, Iran.

L: Birmania

Una cosa divertente che non farò mai più?

S: L’escursione in giornata da Ao Nang - Krabi - a Ko Phi Phi in motoscafo: l’antitesi del turismo slow e sostenibile che piace a me

L: Cavalcare gli struzzi ad Oudtshoorn: ma perché???

Un viaggio che hai fatto e che tutti dovrebbero fare?

S: Gerusalemme, Betlemme e la Palestina

L: la navigazione sul Nilo

Il luogo che da bambino non avresti mai pensato di vedere?

S: La Piazza Rossa di Mosca

L: la Piazza Rossa di Mosca

La top 3 della letteratura di viaggio?

S:

1- La bellezza del Giappone segreto, di Alex Kerr

2 - Le voci di Marrakech, di Elias Canetti

3- Sensi di viaggio, di Marco Aime

L:

1 - Buonanotte, signor Lenin. Tiziano Terzani

2- Trans Europa Express. Paolo Rumiz

3 - Venezia è un pesce. Tiziano Scarpa

Se ti dico "museo"?

S: MoMA di New York

L: Louvre Abu Dhabi

Se ti dico "casa"?

S: La casa Frida Khalo a Coyoacan

L: Quella di Maksim Gor'kij  a Mosca

Se ti dico "freddo"?

S: Praga, marzo 1993

L: io ho sempre freddo...

Se ti dico "caldo"?

S: Dubai ad ottobre, effetto phon...

L: Singapore ad ottobre, inferno tropicale!

Se ti dico "design"?

S: Quartiere Rottermann, Tallinn, Estonia.

L: Quartiere Wynwood a Miami

Se ti dico "luce"?

S: Cape Town, Sudafrica

L: Le notti bianche sul lago Onega, durante la navigazione da San Pietroburgo a Mosca

Se ti dico " buio"?

S: Notte sotto le stelle a Merzouga, Marocco, nel 2000.

L: in tenda al parco Ruaha, Tanzania, con il ruggito dei leoni in sottofondo

Se ti dico "musica"?

S: Reggae a Beau Vallon, isola di Mahé, Seychelles. 2012

L: Rock a Los Angeles, quartiere di West Hollywood

Se ti dico "danza"?

S: I dervisci rotanti a Odiapasha, Istanbul. 2007

L: El Fado, quartiere di Alfama, Lisbona

Se ti dico "mercato"?

S: Il souq delle spezie di Nizwa, Oman. 2019

L: Port Louis, Mauritius

Se ti dico "caos"?

S: Old Dheli, quartiere Chandni Chowk. India. 2011

L: El Cairo all’ora di punta

Se ti dico "orizzonte"?

S: Cabo do Roca, Portogallo. 2006
Aqui onde a terra se acaba e o mar comeca

L: Canyonlands N.P. - Moab

Se ti dico "tramonto"?

S: Moruc, tramonto a Nord-Est

L: dalle dune di Zaandvort, Olanda

Se ti dico "acqua"?

S: Bom Om Touk a Siem Reap e Phnom Penh, Festa dell’acqua in Cambogia - 2010

L: Everglades N.P. Florida, USA.

Se ti dico "fuoco"?

S: Montanas del fuego, Timanfaya, Lanzarote - 1998

L: Kilauea A Big island, Hawaii

Se ti dico "dune"?

S: Nida, penisola di Neringa, Lituania. 2009

L: Parco naturale delle Dune, Corralejo, Fuerteventura

Se ti dico "spiritualità"?

S: Ganga Talao, una goccia di Gange a Mauritius. 2009

L: La collina delle croci a Siauliai, Lituania.

Se ti dico "spiriti"?

S: Castello di Eilan Donan, l’ultimo Highlander, Scozia. 2007

L: la Ghost Town di Bodie, California

Se ti dico "slow"?

S: La Val d’Orcia a piedi, fra Trequanda e Castelmuzio e Sant’Anna in Camprena. 2014

L: da Aquileia a Grado in bicicletta al tramonto

Una cartolina da?

S: Le cartoline degli anni ’50 di mio nonno e i suoi racconti dalla Louisiana, all’Africa, all’India, all’Inghilterra.

L: dalla mia professoressa di russo, da San Pietroburgo

Come hai vissuto questo periodo?

S: Sulla ruota del criceto in cerca di una via di uscita.

L: spaccandomi di sport e cucinando!

Come ti immagini si potrà ricominciare a viaggiare?

S: Credo ci vorrà ancora un po’ di pazienza. Immagino un periodo di transizione. Si ripartirà a piccoli passi, ognuno secondo la propria sensibilità.

L: con o senza mascherina, purché si possa viaggiare!!!

Mai fatto un viaggio insieme?

MAIIIIIIIIIIII!!!!